Inside the black box of performance

01/07/2025 12:31:53

- Monica Zerbinati

Performance contribution is an essential tool for analyzing the real weight of each component of the portfolio on the final results, going beyond simple overall performance. Unlike attribution, which compares with benchmarks, contribution captures actual contributions, making it ideal for personalized advice.
With MiFID II requiring increasingly transparent reporting, this analysis is becoming a professional standard. Through metrics such as MWRR, TWRR, and percentage performance contribution, advisors can identify the true drivers of performance and communicate with scientific precision to clients, transforming advice into a data-driven service based on quantitative evidence.


Dentro la scatola nera della performance

01/07/2025 08:26:54

- Monica Zerbinati

La performance contribution è lo strumento essenziale per analizzare il peso reale di ogni componente del portafoglio sui risultati finali, andando oltre il semplice rendimento complessivo. A differenza dell'attribution, che confronta con benchmark, la contribution fotografa i contributi effettivi, risultando ideale per la consulenza personalizzata.
Con MiFID II che richiede rendicontazione sempre più trasparente, questa analisi diventa uno standard professionale. Attraverso metriche come MWRR, TWRR e performance contribution percentuale, i consulenti possono identificare i veri driver della performance e comunicare con precisione scientifica ai clienti, trasformando la consulenza in un servizio data-driven basato su evidenze quantitative.

FPN: Weekly Quantitative Alert – 24.06.2025

25/06/2025 09:23:09

- Ufficio Studi

Attraverso analisi periodiche vengono indagate le performance degli indici FIDA FFI, rappresentativi
di circa 250 categorie del risparmio gestito disponibilie per gli investitori retail italiani. Il report, prodotto
con cadenza variabile sulla base del manifestarsi del fenomeno indagato, si propone di riportare
e documentare gli indici di categoria nel momento in cui registrino performance al di fuori di un certo
range e quindi considerabili “outliers” rispetto alle rilevazioni degli ultimi 5 anni.

La tecnologia a servizio della vigilanza

17/06/2025 09:30:08

- Monica Zerbinati

Nel sistema di vigilanza italiano, l’OCF presidia con rigore l’attività dei consulenti finanziari autonomi, imponendo un regime informativo stringente e articolato. Il report periodico richiesto dall’Organismo non è un mero adempimento formale, ma un esercizio complesso di accountability operativa, che riflette la qualità e la coerenza della consulenza offerta. In questo contesto, FIDAworkstation si propone come infrastruttura tecnologica evoluta: automatizza la generazione del report OCF, integra la compliance nei processi decisionali e garantisce tracciabilità e precisione documentale. Un alleato strategico per trasformare l’obbligo regolamentare in leva di autorevolezza professionale.



FondiDoc SmartHelpDesk